le stelle di mia
Infinito Amore
rosso veneziano
scrivici
area riservata artelotto
artelotto la smorfia napoletana
Il carattere folcloristico e popolare del Lotto forma gran parte dell'interesse di cui il Lotto stesso è costituito e quindi spontaneamente il popolo partenopeo ci ha costruito una filosofia esplicitamente dedicata a tutti 90 numeri appartenenti all'urna affiancando così sogni ed eventi a numeri precisi i quali non raramente dall'urna escono.

Agli occhi di tutti è un modo colorato quello esprimere i numeri in vernacolo e soprattutto farli dipendere da quello che succede nella vita di tutti i giorni, resta comunque il fatto che non poche volte si è vinto basandosi su questi eventi e questo ha portato la smorfia a diventare parte della lettura e cultura sia napoletana sia italiana.
»» Smorfia Napoletana ««
1 L'Italia
L'Italia
31 'O patrone e casa
Il padrone di casa
61 'O cacciatore
Il cacciatore
2 'A piccerella
La bambina
32 'O capitone
Il capitone
62 'O muorto accise
Il morto ammazzato
3 'A gatta
La gatta
33 Li 'anne e Cristo
Gli anni di Cristo
63 'A sposa
La sposa
4 'O puorco
Il maiale
34 'A capa
La testa
64 'A sciammeria
La marsina
5 'A mana
La mano
35 Aucielle
L'uccello
65 'O chianto
Il pianto
6 Chella ca guardan'terra
Cosa che guarda in terra
36 'E castagnelle
Le nacchere
66 'E ddoje zite
Le due zitelle
7 'O vase
Il vasetto
37 'O monaco
Il monaco
67 'O purpo int'a chitarra
Il polpo nella chitarra
8 'A maronna
La Madonna
38 'E mazzate
Le bastonate
68 'A zuppa cotta
La minestra cotta
9 'A figliata
La figliolanza
39 'A funa 'n ganna
La corda al collo
69 Sott'e 'n coppa
Sotto sopra
10 'E fasule
I fagioli
40 'A poposcia
L'ernia
70 'O palazzo
Il palazzo
11 'E surice
I topi
41 'O curtiello
Il coltello
71 L'ommo 'e merda
Uomo senza valore
12 'E surdate
I soldati
42 'O ccafe
Il caffe
72 'A meraviglia
Lo stupore
13 Sant' Antuono
Sant'Antonio
43 Onna pereta for o'balcon
Donna al balcone
73 'O spitale
L'ospedale
14 'O mbriac
oL'ubriacone
44 'E cancelle
Le carceri
74 'A rotta
La grotta
15 'O guaglione
Il ragazzo
45 'O vino bbuono
Il vino buono
75 75 Pulecenella
Pulcinella
16 'O culo
Il sedere
46 'E denare
I soldi
76 'A funtana
La fontana
17 'A disgrazzia
La sfortuna
47 'O muorto
Il morto
77 'E riavulille
I diavoletti
18 'O sanghe
Il sangue
48 'O muorto che pparla
Il morto che parla
78 'A bella figliola
La prostituta
19 19 'A resata
La risata
49 'O piezzo 'e carne
Il pezzo di carne
79 'O mariuolo
Il ladro
20 'A festa
La festa
50 'O ppane
Il pane
80 'A vocca
La bocca
21 'A femmena annura
La donna nuda
51 'O ciardin
oIl giardino
81 'E sciure
I fiori
22 'O pazzo
Il matto
52 'A mamma
La mamma
82 'A tavula 'mbandita
La tavola imbandita
23 'O scemo
Lo scemo
53 'O viecchio
Il vecchio
83 'O maletiemp
oIl maltempo
24 'E gguardie
Le guardie
54 'O cappiello
Il cappello
84 'A chiesa
La chiesa
25 Natale
Natale
55 'A musica
La musica
85 L'anema 'o priatorio
Le anime del purgatorio
26 Nanninella
Anna
56 'A caruta
La caduta
86 'A puteca
La bottega
27 'O cantaro
Il vaso da notte
57 'O scartellato
Il gobetto
87 'E perucchie
I pidocchi
28 'E zizze
Il seno
58 'O paccotto
Il cartoccio
88 'E casecavalle
I caciocavalli
29 ''o Pate d''e Ccriature
Il padre dei bimbi
59 'E pile
I peli
89 'A vecchia
La vecchia
30 'E ppalle d''o tenente
Le palle del tenente
60 'O lamiento
Il lamento
90 'A paura
La paura
Il Lotto è un gioco e come tale va preso....

Buone vincite da Artelotto!!!
»» In archivio Artelotto potrai ritrovare le tecniche scritte in precendenza ««
Come i fiori sbocciano e producono frutti e la luna appare e invariabilmente diventa piena, come la lampada diventa più luminosa quando vi si aggiunge olio e le piante e gli alberi prosperano con la pioggia così gli esseri umani prosperano immancabilmente se pongono buone cause...
©2003-2010Artelotto - Creation by miaweb   | note informative | privacy | contatti | home |