le stelle di mia
Infinito Amore
rosso veneziano
scrivici
area riservata artelotto
artelotto il glossario
 ››› Centenari 
Sono quei numeri che hanno raggiunto le cento estrazioni di ritardo cronologico.
E’ credenza popolare che possano costituire delle valide occasioni di gioco.
Il fatto che un numero ritardi da un anno o poco più non significa niente, soprattutto se non avvalorato da altre indicazioni che lo possano far ritenere prossimo al sorteggio.

 ››› Ciclometria 
Metodo empirico che si basa sulla disposizione dei numeri lungo una circonferenza nella quale vengono inscritte delle figure geometriche.
Dai vertici di queste figure si ricavano gli elementi da mettere in gioco.

 ››› Cifre 
Serie di 18 numeri aventi in comune una cifra.
La cifra 6, ad esempio, è composta dai numeri:
06-16-26-36-46-56-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-76-86.
»» LE CIFRE ««
››› Cinquina 
Combinazione composta da 5 numeri.
Ad ogni estrazione si formano automaticamente dieci cinquine sincrone, una per ogni ruota.
Con i 90 numeri si formano ben 43.949.268 cinquine.
Il premio corrisposto per la vincita di una cinquina secca in una ruota è pari a 1 milione di volte la posta, da cui va sottratto il 3%.

 ››› Compenso 
Il gioco sul compenso prende in considerazione i numeri sottofrequenti in un certo lasso di tempo.
Gli ultimi ritardi conseguiti da una combinazione forniscono delle indicazioni sul grado di maturità della stessa.
E' anche la distanza che intercorre tra un numero e il 90 oppure il 91.

 ››› Complementari 
44 coppie ognuna formata da numeri la cui somma è 90
Sulle schede pre-gioco sono indicati con la sigla “Co”.
Esempio di coppia complementare 60 + 30 = 90
»» COMPLEMENTARI ««
 ››› Consecutivi 
Gruppi di numeri in successione, distanti tra loro una sola unità.
Esempio di terzina formata da numeri consecutivi:78 - 79 - 80

 ››› Controfigure 
Sono dieci combinazioni composte ognuna da nove numeri.
Gli elementi che le compongono sono distanti tra loro di undici unità.
»» CONTROFIGURE ««
 ››› Correlativi 
Formazioni composte da almeno tre elementi che danno origine a coppie con caratteristiche particolari.
Un esempio classico può essere quello delle terzine correlative dove le tre coppie che scaturiscono dai tre numeri componenti la terzina hanno le seguenti caratteristiche:
una coppia appartiene alla stessa cadenza, una coppia alla stessa figura e una coppia alla stessa decina.

 ››› Costante di Decadimento 
Tempo in estrazioni in modo che la probabilità contraria di una combinazione si riduca a circa un terzo del suo valore iniziale.
Specifiche formule permettono di calcolare questa costante per ogni tipo di combinazione.

 ››› Decine 
Sono gruppi formati da dieci elementi ciascuno e si possono differenziare tra “decine cabalistiche” e “decine naturali”.
Nella scheda pre-gioco sono previste solo le decine cabalistiche, contrassegnate dalla sigla “De”.
»»DECINE NATURALI «« »» DECINE CABALISTICHE ««
A - B - C
C - D
E - F - G
I - L - M - N
O - P - Q - R
R
R - S
S - T - U - V - Z
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo...
quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamate sogni...
©2003-2010Artelotto - Creation by miaweb   | note informative | privacy | contatti | home |