le stelle di mia
Infinito Amore
rosso veneziano
scrivici
area riservata artelotto
artelotto il glossario
››› Sincronone 
Aggregato di numeri sincroni.
Per "Sincronone" s'intende l'insieme dei numeri sincroni (stessa ruota) ancora in piedi a un certo ritardo.
Un sincronone può essere di:
5° livello (se composto da cinque numeri)
4° livello (se composto da quattro numeri)
3° livello (se composto da tre numeri)
2° livello (se composto da due numeri)
1° livello (se composto da un numero)
di livello nullo (se a quel ritardo non è presente alcun numero).
L’utilizzo dei sincrononi trova applicazione pratica nel calcolo di certi tipi di attendibilità.

 ››› Sistema 
Metodo usato per la distribuzione di una certa quantità di numeri in combinazioni che contengano tutti gli ambi, o tutti i terni, oppure tutte le quaterne o le cinquine dell’insieme numerico preso in esame.
I sistemi possono essere “a garanzia” oppure “ortogonali”.

 ››› Sottofrequenza 
Lo stato di sottofrequenza si verifica quando in certo lasso di tempo, una combinazione registra una quantità di sorteggi inferiore alla media teorica di frequenza.

 ›››Spazi Determinati 
E’ un valido sistema di classificazione dei numeri che considera i ritardi di caduta dei novanta elementi delle dieci ruote, calcolati nel contesto degli spazi
S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S7 - S8 - S9 - S0.

 ››› Superfrequenza 
Lo stato di superfrequenza si ha quando in certo periodo di tempo, una combinazione viene sorteggiata in maniera maggiore rispetto alla media teorica di frequenza.

 ›››Teorema del Limite Centrale 
Conosciuto come teorema di Lindeberg-Levy.
Effettuando un grandissimo numero di estrazioni, ogni evento si verificherà con una frequenza proporzionale alla sua probabilità.

 ››› Teorema di Bernuolli 
Il primo teorema di Bernoulli stabilisce che con l’aumentare del numero delle estrazioni si ha una probabilità crescente che il rapporto tra quantità di eventi favorevoli e contrari non si allontani dal rapporto delle rispettive probabilità oltre un certo limite.

 ›››Terno 
Sorteggio contemporaneo di tre numeri nella stessa ruota.

 ›››Terzina 
Formazione composta da 3 numeri che si presta molto bene sia per il gioco sull’estratto che sull’ambo.
La fantasia dei ricercatori nel corso degli anni è riuscita a isolare decine di tipi diversi di terzine.

 ›››Triambo 
Formazione composta da 3 ambi.

 ›››Trivalente 
Stesso ambo con ritardo isocrono, cioè sorteggiato in 3 ruote nella stessa estrazione.

 ››› Valenza 
Permette di confrontare i ritardi di combinazioni strutturalmente diverse tra loro.
Lo scopo è quello di stabilire quale sia la più matura.

 ››› Vertibili 
Gruppo formato da 28 coppie aventi la cifra dell’unità e quella della decina invertite, non fanno parte di questo gruppo i gemelli, gli zerati, i numeri in cadenza nove e i numeretti.
»» VERTIBILI ««
 ››› Zerati 
 Formazione composta da nove numeri.
La cifra della decina è zero.


10 20 30 40 50 60 70 80 90

Così si completa il glossario, sperando di essere stata abbastanza chiara, per ulteriori spiegazioni e qualche, consiglio scrivimi al mio indirizzo e-mail, risponderò alle vostre domande.
A - B - C
C - D
E - F - G
I - L - M - N
O - P - Q - R
R
R - S
S - T - U - V - Z
Può accadere un giorno, ma non si sa quando, di dover volare da soli, di perdersi come ci si perde nella vita, senza rendersene conto, come nel peggiore dei sogni...
©2003-2010Artelotto - Creation by miaweb   | note informative | privacy | contatti | home |